Scuola
Channel
Area Riservata
In conformità all’articolo 126 del trattato istitutivo della UE in cui si legge: “… la valutazione è anche un elemento importante per assicurare e …migliorare la qualità del sistema educativo” e alle conclusioni del Consiglio UE 1997 che recitano: “l’alunno (sia) al centro delle preoccupazioni della scuola, il cui compito è fargli conseguire valori, conoscenze e competenze da utilizzare in futuro”, si dà molto rilievo alla valutazione e all’autovalutazione, componenti essenziali della scuola e dell’insegnamento.
All’inizio e al termine di ogni anno scolastico la scuola acquisisce i bisogni e i giudizi valutativi sulle prestazioni da svolgere e svolte, sulle condizioni ambientali e sui risultati ottenuti, attraverso erogazione di questionari d’ingresso e di uscita e mediante gli organi di rappresentanza che, in seduta comune, esprimono i loro pareri e presentano proposte.
Il Collegio docente redige una relazione sull’attività formativa della scuola che viene sottoposta all’attenzione del Consiglio d’Istituto.
Per l’autovalutazione la scuola segue indicatori di: